Welcome to our New Forums!

Our forums have been upgraded and expanded!

Traduzioni pagine e articoli del Tempio di Zeus

SaqqaraNox

Active member
Joined
Oct 9, 2021
Messages
799
Un saluto a tutti i Zevisti,
a seguito dei numerosi aggiornamenti e dell’integrazione di nuove informazioni nel Tempio di Zeus, apro questo thread che ha lo scopo di raccogliere le prenotazioni delle traduzioni relative alle nuove pagine e agli articoli aggiuntivi del sito inglese e che ancora non sono disponibili in italiano. In questo modo, potremo anche disporre di una panoramica dei progressi che verranno compiuti relativamente a questo; faremo in modo che il sito italiano del Tempio di Zeus sia poi allineato con quello originale.

Esprimo in anticipo la mia gratitudine a tutti coloro che si impegneranno in questo, contribuendo con dedizione alla realizzazione del Tempio di Zeus, rendendolo sempre più completo per tutti i Gentili che percorrono, e sceglieranno di percorrere, il sentiero di Zeus Satya e degli Dèi.
 
Prenoto gli articoli presenti in ToZ - Section Update: The Afterlife
 
Un saluto a tutti i Zevisti,
a seguito dei numerosi aggiornamenti e dell’integrazione di nuove informazioni nel Tempio di Zeus, apro questo thread che ha lo scopo di raccogliere le prenotazioni delle traduzioni relative alle nuove pagine e agli articoli aggiuntivi del sito inglese e che ancora non sono disponibili in italiano. In questo modo, potremo anche disporre di una panoramica dei progressi che verranno compiuti relativamente a questo; faremo in modo che il sito italiano del Tempio di Zeus sia poi allineato con quello originale.

Esprimo in anticipo la mia gratitudine a tutti coloro che si impegneranno in questo, contribuendo con dedizione alla realizzazione del Tempio di Zeus, rendendolo sempre più completo per tutti i Gentili che percorrono, e sceglieranno di percorrere, il sentiero di Zeus Satya e degli Dèi.
Dobbiamo usare a.C e d.C per le date?

In inglese è BCE, "before common era" (prima dell'era comune), mentre in italiano è riferito al falso nazareno.
 
Dobbiamo usare a.C e d.C per le date?

In inglese è BCE, "before common era" (prima dell'era comune), mentre in italiano è riferito al falso nazareno.
Mi sono sempre chiesta anch'io se fosse giusto tradurre con a.C./d.C. perché, sebbene sia solo una convenzione, è comunque una convenzione basata sulla data di nascita fittizia di un essere/personaggio fittizio il cui unico scopo è stato quello di servire il nefasto programma nemico che ha proiettato solo dannazione e malvagità sui Gentili.

Esiste un'alternativa per tradurre rispettivamente BCE (Before Common Era) e CE (Common Era): a.E.V. = avanti Era Volgare e E.V. = Era Volgare, dove il termine volgare significa popolare, quindi "comune", con a.E.V. che andrebbe a sostituire a.C. e E.V. invece d.C.

Io penso che quando ci imbattiamo nelle espressioni BCE e CE potremmo rendere poi come sopra in italiano e quindi proporrei questo. Cosa ne pensate? Fatemi per cortesia sapere la vostra opinione modo da prendere eventualmente una decisione condivisa.
 
Mi sono sempre chiesta anch'io se fosse giusto tradurre con a.C./d.C. perché, sebbene sia solo una convenzione, è comunque una convenzione basata sulla data di nascita fittizia di un essere/personaggio fittizio il cui unico scopo è stato quello di servire il nefasto programma nemico che ha proiettato solo dannazione e malvagità sui Gentili.

Esiste un'alternativa per tradurre rispettivamente BCE (Before Common Era) e CE (Common Era): a.E.V. = avanti Era Volgare e E.V. = Era Volgare, dove il termine volgare significa popolare, quindi "comune", con a.E.V. che andrebbe a sostituire a.C. e E.V. invece d.C.

Io penso che quando ci imbattiamo nelle espressioni BCE e CE potremmo rendere poi come sopra in italiano e quindi proporrei questo. Cosa ne pensate? Fatemi per cortesia sapere la vostra opinione modo da prendere eventualmente una decisione condivisa.
Per me va bene, in caso la traduzione su Indra và corretta con queste modifiche.

E dobbiamo rifare reviosioni già fatte, o solo correggere con la nuova modifica.
 
Mi sono sempre chiesta anch'io se fosse giusto tradurre con a.C./d.C. perché, sebbene sia solo una convenzione, è comunque una convenzione basata sulla data di nascita fittizia di un essere/personaggio fittizio il cui unico scopo è stato quello di servire il nefasto programma nemico che ha proiettato solo dannazione e malvagità sui Gentili.

Esiste un'alternativa per tradurre rispettivamente BCE (Before Common Era) e CE (Common Era): a.E.V. = avanti Era Volgare e E.V. = Era Volgare, dove il termine volgare significa popolare, quindi "comune", con a.E.V. che andrebbe a sostituire a.C. e E.V. invece d.C.

Io penso che quando ci imbattiamo nelle espressioni BCE e CE potremmo rendere poi come sopra in italiano e quindi proporrei questo. Cosa ne pensate? Fatemi per cortesia sapere la vostra opinione modo da prendere eventualmente una decisione condivisa.

Io sono d'accordo, finalmente un'alternativa a una convenzione corrotta!
 
Mi sono sempre chiesta anch'io se fosse giusto tradurre con a.C./d.C. perché, sebbene sia solo una convenzione, è comunque una convenzione basata sulla data di nascita fittizia di un essere/personaggio fittizio il cui unico scopo è stato quello di servire il nefasto programma nemico che ha proiettato solo dannazione e malvagità sui Gentili.

Esiste un'alternativa per tradurre rispettivamente BCE (Before Common Era) e CE (Common Era): a.E.V. = avanti Era Volgare e E.V. = Era Volgare, dove il termine volgare significa popolare, quindi "comune", con a.E.V. che andrebbe a sostituire a.C. e E.V. invece d.C.

Io penso che quando ci imbattiamo nelle espressioni BCE e CE potremmo rendere poi come sopra in italiano e quindi proporrei questo. Cosa ne pensate? Fatemi per cortesia sapere la vostra opinione modo da prendere eventualmente una decisione condivisa.
Grazie Saqqara. Personalmente penso che possiamo adottare questa denominazione - stavo vendo online che queste sigle compaiono in molti dizionari moderni e opere specialistiche oramai - con la riserva di una nota a piè di pagina che poi vada esplicare il perché si è optato per queste sigle.
 
Personalmente penso che possiamo adottare questa denominazione - stavo vendo online che queste sigle compaiono in molti dizionari moderni e opere specialistiche oramai - con la riserva di una nota a piè di pagina che poi vada esplicare il perché si è optato per queste sigle.
Grazie, allora okay

Per tutti: da adesso in poi non useremo più a.C./d.C. in sede di traduzione, ma a.E.V. ed E.V.
 
"Rejoice, teacher of the Rakhmans, son of God, Porun the Great, Tsar Alexander, who is the ruler of all people, calls you."

Alexandria (Rus translation)

...

Porun? È sbagliato? Io per il momento lascio Porun.

Quando cita i nomi dei libri in inglese, quelli scritti anche alla fine, devo lasciarli in inglese nel testo?
 
"Rejoice, teacher of the Rakhmans, son of God, Porun the Great, Tsar Alexander, who is the ruler of all people, calls you."

Alexandria (Rus translation)

...

Porun? È sbagliato? Io per il momento lascio Porun.

Quando cita i nomi dei libri in inglese, quelli scritti anche alla fine, devo lasciarli in inglese nel testo?
Per Porun non trovo riferimenti online. Chiedo a TG Karnonnos. Per la bibliografia finale stavo pensando che possiamo trovare il corrispondente libro in italiano e quindi tradurla ma allo stesso tempo lasciare quella di riferimento originale in inglese. Quindi entrambe. Così si lascia la possibilità al lettore di scegliere se leggere entrambe.
 
"Rejoice, teacher of the Rakhmans, son of God, Porun the Great, Tsar Alexander, who is the ruler of all people, calls you."

Alexandria (Rus translation)

...

Porun? È sbagliato? Io per il momento lascio Porun.

Quando cita i nomi dei libri in inglese, quelli scritti anche alla fine, devo lasciarli in inglese nel testo?
Va lasciato Porun. Essendo una citazione e l'autore lo chiama così. TG Karnonnos mi ha risposto.
 
Va lasciato Porun. Essendo una citazione e l'autore lo chiama così. TG Karnonnos mi ha risposto.
Spesso come traduzione trovo qualcosa di simile "l'evoluzione del suo culto".

La parola culto ha connotazioni molto negative, quindi traduco come "l'evoluzione della sua adorazione".

Spesso nel testo originale inglese parole cone Divinità e Dei sono in minuscolo, le devo lasciare così? È molto strano in un sito dedicato agli Dei avere queste iniziali in minuscolo. Sembrerebbe quasi una mancanza di attenzione.
 
La parola culto ha connotazioni molto negative, quindi traduco come "l'evoluzione della sua adorazione".

Spesso nel testo originale inglese parole cone Divinità e Dei sono in minuscolo, le devo lasciare così? È molto strano in un sito dedicato agli Dei avere queste iniziali in minuscolo. Sembrerebbe quasi una mancanza di attenzione.
La parola culto non ha connotazioni negative di per sé.

Il Dio Osiride è stato adorato nella città di Abido per molto tempo e in molti modi e difatti ci si riferisce a ciò con l'espressione "Culto di Osiride". Non è sbagliato usare questo termine. Spesso associamo alcune parole ad eventi/concetti negativi, a causa dell'utilizzo della parola stessa che è stato fatto nel corso del tempo dai spiritualmente ignoranti/degenerati.

Si scrive Dèi e Divinità.
 
La parola culto non ha connotazioni negative di per sé.

Il Dio Osiride è stato adorato nella città di Abido per molto tempo e in molti modi e difatti ci si riferisce a ciò con l'espressione "Culto di Osiride". Non è sbagliato usare questo termine. Spesso associamo alcune parole ad eventi/concetti negativi, a causa dell'utilizzo della parola stessa che è stato fatto nel corso del tempo dai spiritualmente ignoranti/degenerati.

Si scrive Dèi e Divinità.
Da un lato penso sia usata come calunnia, cone quella nemica dei pagani "sanguinari adoratori di pietre ed amuleti".

La parola culto è ha lo stesso significato di setta, in un Sermone di HPHC, parla di cosa sono i culti e perchè ToZ non è uno di essi.

Il problema potrebbe essere che qualcuno associa gli Dei e le Religioni e le Pratiche Religiose alle callunie del primo paragrafo.
 
La parola culto è ha lo stesso significato di setta, in un Sermone di HPHC, parla di cosa sono i culti e perchè ToZ non è uno di essi.
Sì ma il sermone a cui ti riferisci utilizza il termine "cult" che in sede di traduzione in italiano, dipende dal contesto, può essere un falso amico. "Cult" lo traduci in quel caso come setta.

Culto/adorazione/venerazione sono tutti sinonimi e tutti e tre i termini in realtà potrebbero essere ricondotti a eventi/concetti negativi, in quanto tutti e tre sono stati usati in contesti come quello a cui ti riferisci qui:
Da un lato penso sia usata come calunnia, cone quella nemica dei pagani "sanguinari adoratori di pietre ed amuleti".

Se non vuoi optare per culto, va bene anche tradurlo come adorazione, come hai fatto te, o anche venerazione.
 
Quali mancano?

Da questa pagina qui, non sono ancora stati prenotati e tradotti i seguenti:

 

Al Jilwah: Chapter IV

"It is my desire that all my followers unite in a bond of unity, lest those who are without prevail against them." - Shaitan

Back
Top