Welcome to our New Forums!

Our forums have been upgraded and expanded!

[Trad] Tempio di Zeus: siamo politeismo o monoteismo?

Anemos Aiteros

Active member
Joined
Jun 12, 2024
Messages
599

Temple of Zeus: Are We Polytheism or Monotheism?​



Per impostazione predefinita, gli Antichi credevano negli Dèi, ma anche nel “Dio Unico”. Aristotele chiama questo “Dio Unico” “Akiniton Kinoun”, che significa “Eternamente in movimento, inamovibile” ed è considerato il nucleo teorico della creazione, oppure il “Dio Unico”. Questo “Dio Unico” è una nozione trascendentale e non una vera e propria “entità” nel modo in cui riconosciamo un'entità con sentimenti, preferenze, emozioni oppure anche risposte. È un'osservazione ipotetica e scientifica, un'essenza che pervade l'intera creazione.

La parola “Dio” è stata usata anche per descrivere il campo di coscienza unificato del cosmo stesso. A Zeus veniva attribuito questo potere archetipico. Poiché Zeus era considerato il Dio dell'Etere, era comunemente associato anche a questo Dio, come Amon in Egitto. Gli Dèi sono esseri che hanno lo stesso potere, o sono consapevoli di questo “Dio Unico” e manifestano la volontà della creazione.

Sono necessari e senza di loro, non ci sarebbe alcuna esistenza, poiché il teorico “Dio Unico” è solo forza e nient'altro se non ci sono Dèi come esseri di coscienza che attingono a questo concetto e lo portano avanti.

Allo stesso tempo, gli Antichi sapevano anche che da questo campo, sono stati creati numerosi esseri degni di uguale oppure addirittura più alta riverenza, poiché non ha senso concentrarsi solo su questo principio, ma ci sono anche altri principi ed esseri altrettanto o più importanti, che noi chiamiamo Dèi.

La mente universale, l'etere, o l'Akiniton Kinoun, non ha gelosie, risentimenti o cose del genere; è la fonte delle leggi dell'esistenza. Non vi colpirà perché credete in “un Altro Dio” e non vi manderà all'“Inferno” se non credete in “esso”. Non richiede alcuna “credenza” da parte vostra. La mente universale non è un individuo, è la somma di tutte le forme di esistenza. Questo è stato anche chiamato “Pan” o “Il Tutto” e, in altri casi, è stato chiamato “Dio”, o “Natura” o “Creazione”.

Il Monoteismo esisteva anche nella misura in cui una persona poteva concentrarsi su un solo Dio, che per la maggior parte era Zeus oppure il capo uguale di un pantheon. Allo stesso tempo, però, si capiva che esistevano altri Dèi, eccezionali oppure in alcune aree della vita, più importanti ed avvicinabili.

Gli Antichi credevano contemporaneamente nel “Monoteismo” e nel “Politeismo”, poiché queste due cose non sono in contraddizione tra loro.

La questione è una dicotomia creata dagli Ebrei, che volevano imporre a tutti gli altri solo il loro dio tribale ebraico. Si è trattato di un espediente di basso livello che ha distrutto molti pensieri complessi, profondi e approfonditi che avrebbero portato l'umanità a una maggiore illuminazione. Per i loro scopi, hanno censurato tutti gli altri e imposto le loro assurdità. La fede ebraica, per definizione, è inferiore e piuttosto limitata e cerca di beneficiare solo loro e nessun altro.

Per far sì che ciò avvenisse, dovevano far soccombere le persone sotto la loro interpretazione molto limitata e non accettare nessun altro. Hanno usato la “Religione” e “Dio” come mezzo per la guerra, non per l'esplorazione ed il rispetto del divino.

La loro necessità di rimuovere tutti gli Dèi era per togliere i simboli del potere, della conoscenza naturale, scientifica ed occulta ai Gentili, ma anche per tagliarli fuori dalle specie che cercano di aiutarci attivamente. Imporre un “Unico Dio e nessun altro” era necessario per loro. Gli ebrei seguono rigorosamente il loro “Proprio Dio” perché i loro crimini hanno fatto arrabbiare tutti gli altri Dèi ed esseri, che possono visitarli con una giustizia catastrofica per questo. Per questo è loro vietato seguire gli “Dèi dei Goyim”. Come un ladro evita l'universo ed i fattori di polizia in esso presenti, così gli ebrei agiscono e quindi fingono di credere in un “Unico Dio”.

Nemmeno gli Ebrei seguono realmente il “Monoteismo”; essi attribuiscono centinaia di nomi, angeli ed epiteti al loro “Dio”, quindi sono ipocriti anche su questo. Quindi imitano il sistema antico, ma contemporaneamente fingono. Perché il “Monoteismo” è una menzogna inutile, che viene promossa anche sui Gentili attraverso il Cristianesimo e l'Islam. Questi sono programmi di schiavitù e non religioni.

Questa domanda non esisteva nel Mondo Antico. Ci si poteva concentrare su un solo Dio, citare la Mente Universale come “Dio” e credere negli Dèi o rivolgersi a loro per ottenere aiuto e guida, a seconda del loro ufficio, allo stesso tempo.

I Filosofi Antichi usano Dio a seconda del contesto; quando si riferiscono alla coscienza più alta, la chiamano semplicemente “Dio”, o Zeus. Quando parlano di Dèi, parlano di Dèi e quando parlano di altre entità incaricate di qualcosa, parlano di quelle. Non si contraddicono, ma si completano a vicenda.

Dio, la mente universale, ci ama tutti qui. Anche gli Dèi ci amano molto perché vogliono esplorare sia la mente universale sia loro. Gli Dèi ci aiutano a diventare Dèi e contemporaneamente a progredire nella mente eterna e universale, perché questo è il termine ultimo del processo di creazione. Tutti questi elementi si completano a vicenda e completano anche noi in questo processo di espansione della nostra mente e della nostra anima.

-Alto Sacerdote Hooded Cobra 666
 

Al Jilwah: Chapter IV

"It is my desire that all my followers unite in a bond of unity, lest those who are without prevail against them." - Shaitan

Back
Top